Farinata di funghi

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di riposo: 5 ore

(meglio un' intera notte)


Ingredienti per 4 persone:

 150 grammi di farina di ceci

 20 grammi di funghi secchi

 200 grammi di funghi freschi misti (io ho usato porcini, finferli e champignon)

 300 ml di acqua 

 Olio extravergine di oliva q.b.

 Sale q.b.

 Pepe q.b.

Preparazione:

  • In una ciotola mettere la farina di ceci e versare l' acqua a filo. Mescolare con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Salare. 
  • Far riposare l' impasto almeno 5 ore in frigorifero meglio una notte, coperto da un piatto a rovescio.
  • Pulire i funghi freschi da ogni residuo di terra, tagliarli a fette e far cuocere in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva a fuoco moderato per 15 minuti circa. Trascorso il tempo necessario lasciar raffreddare completamente e una volta freddi salare.
  • Frullare i funghi secchi fino a ottenere una polvere molto fine. 
  • Tirar fuori dal frigorifero la pastella di ceci, unire la polvere di funghi, i funghi cotti ormai freddi e pepe nero. Mescolare bene tutto.
  • Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica. Versare la pastella in una teglia oleata abbondantemente, aggiungere un filo di olio sulla superficie e cuocere la farinata per 30/35 minuti.
  • Trascorso il tempo necessario, sfornare, tagliare a fette o losanghe e servire.

Consigli utili: La farinata si può mangiare sia calda, sia fredda. 

Quando frullate i funghi secchi potrà capitare che alcuni pezzi non vengano frullati finemente: metteteli in contenitore a chiusura ermetica e potete utilizzali per insaporire qualsiasi cosa: un sugo, un minestrone, un arrosto di carne ecc..